Le garanzie personali cioè le fideiussioni, possono determinare non solo le sorti della tua Impresa, ma anche del tuo patrimonio più importante: la tua Famiglia.
Anche quando l’impresa è in difficoltà, Aziende Insieme svolge un’attività di analisi e di riclassificazione accurata della Centrale dei Rischi, analizzando i contratti sottoscritti e le relative condizioni economiche pattuite, per fornire tutte le informazioni che tanto desidera conoscere l’Imprenditore accompagnandolo fuori dalla soglia di crisi e aiutandolo a evitare quegli errori che potrebbero permettere alla Banca, a causa delle GARANZIE SPESE, di diventare un fornitore di servizi PRIVILEGIATO.
Che tipo di garanzie hai speso e firmato a favore delle Banche?
Sai come monitorarle e controllarle?
La corte di Cassazione in una recentissima sentenza datata 26 settembre 2019, ribadisce la nullità per lesione della concorrenza delle fidejussioni, ai sensi dell’articolo 2 della legge 287 del 1990.
La sentenza chiarisce, in particolare, i criteri di base al quale il giudice deve pronunciare la nullità dell’intero contratto oppure la nullità parziale delle clausole della fidejussione omnibus redatto secondo i modelli ABI.
Le speranze dei fideiussori di ottenere l’annullamento delle garanzie che hanno rilasciato alle banche si concretizzano e emergono criteri oggettivi per valutare preventivamente gli esiti dell’azione giudiziaria.
Richiedi l’analisi delle tue garanzie prestate agli Istituti di credito, e scopri quali sono le possibili soluzioni da intraprendere per evitare che il tuo patrimonio possa essere aggredito.
Contattaci senza impegno per valutare assieme come possiamo contribuire alla salvaguardia del tuo patrimonio personale per prevenire e migliorare i rapporti con i tuoi Istituti di Credito tramite un’analisi accurata della tua Centrale Rischi.