Cos'è esattamente la centrale rischi? Qual è la sua funzione? Ecco tutto ciò che dovrebbe sapere ogni titolare d'impresa.
La Centrale dei Rischi è un sistema informativo sull’indebitamento della clientela delle banche e degli intermediari finanziari vigilati o controllati da Banca d’Italia.
A COSA SERVONO L’ANALISI E LA RICLASSIFICAZIONE DELLA CENTRALE RISCHI
La Centrale dei Rischi di Banca d’Italia, come già anticipato è uno strumento utile da consultare periodicamente per misurare l’andamento dell’indebitamento verso il sistema creditizio (banche e finanziarie) che tutti i mesi comunicano verso Banca d’Italia.
E’ una fotografia che il mondo finanziario, usa regolarmente per valutare la buona/cattiva reputazione dell’Impresa/Persona fisica.
Viceversa il diretto interessato (imprenditore/persona fisica) difficilmente ha la cultura di consultare la propria centrale dei rischi, anche se è un’attività che dovrebbe fare regolarmente, almeno ogni tre mesi.
L’Imprenditore può decidere di usare l’informazione che comunica la Centrale dei Rischi per:
Prevenire: osservando e controllando l’indebitamento dei vari rischi a revoca, a scadenza e autoliquidanti con importi superiori a € 30.000,00; Monitorando inoltre le Fideiussioni rilasciate a favore delle banche/finanziarie che si rilevano su ogni singolo Istituto Bancario/Finanziario;
Subire: usando il servizio della Centrale dei rischi solo quando la Banca minaccia di revocare gli affidamenti, o vi segnala una messa a sofferenza. In questo caso si possono notare i valori di indebitamento inferiori a € 30.000,00;
La segnalazione di messa sofferenza per l’Impresa o Persona fisica, significa aver consegnato in mano alla banca/finanziaria il destino dell’impresa, del garante o della persona fisica.
A COSA SERVONO L’ANALISI E LA RICLASSIFICAZIONE DELLA CENTRALE RISCHI
La Centrale Rischi non rileva autonomamente la situazione di indebitamento di Privati ed Imprese. Infatti, non fa altro che registrare quanto viene comunicato dai creditori (banche e/o finanziarie), i quali vengono chiamati “intermediari ”. Ma chi sono esattamente?
BANCHE
Società finanziarie;
Società di cartolarizzazione dei crediti;
Consorzi di Garanzia – MCC - SACE ecc…
Infatti, gli intermediari, hanno l’obbligo di comunicare ogni fine mese l’indebitamento a Banca d’Italia, che a sua volta aggiorna la Centrale dei Rischi entro 60gg dall’avvenuta comunicazione, pertanto il diretto interessato quando chiederà di accedere alla propria centrale dei rischi riceverà l’aggiornamento retrodatato di 60gg circa.
Ti consigliamo di fissare una consulenza gratuita per poter apprendere la conoscenza e consapevolezza della tua situazione nei confronti del Sistema bancario.
Contattaci subito: una volta effettuata una prima analisi, ti presenteremo una proposta di miglioramento e di soluzione ai tuoi quesiti.
Molto spesso, dopo l’analisi svolta, si aprono delle opportunità che spesso migliorano i rapporti con le banche/finanziarie.
A cosa serve la Centrale Rischi?
La Centrale Rischi è lo strumento che, insieme al bilancio, consente agli intermediari di riconoscere il “merito creditizio”, ovvero la capacità di onorare il debito assunto da parte del debitore.
Grazie a questo parametro, l’Imprenditore/ Persona fisica può scegliere di accedere al credito valutando quale tipologia di affidamento può essere la più adeguata senza subire condizioni o proposte dalle Banche troppo impegnative e rischiose.
Cosa possiamo fare per te.
Il nostro team di esperti è in grado di aiutarti non solo nell’analisi della Centrale dei Rischi, ma anche di riclassificare la tua posizione. Cosa significa?
Grazie alla nostra analisi potrai scegliere l’affidamento più adeguato e controllare l’andamento dell’indebitamento e delle fideiussioni spese a favore delle banche/finanziarie.
Verrà indicato il parametro più corretto di utilizzo del denaro, verrà esaminato il portafoglio clienti, verrà analizzata la percentuale degli insoluti.
Tutto tutto ciò consente di migliorare il rating e dunque di abbattere il costo del denaro.
Possiamo analizzare tutti i rapporti di affidamento in essere, individuare se vi sono delle “anomalie bancarie” e se nel tempo siano stati addebitati degli importi non dovuti (Anatocismo –Usura).
In questo periodo molto critico e con l’avvicinarsi del post moratoria, il rischio di essere segnalati in Centrale dei rischi è molto elevato.
Il nostro team di esperti.
Se vuoi prevenire e analizzare la tua Centrale dei Rischi, onde evitare di subire la stretta creditizia da parte delle banche post moratoria, contattaci. Noi possiamo aiutarti a pianificare ed evitare costi aggiuntivi, oltre a tutelarti da eventuali segnalazioni in Centrale dei Rischi.
Per quella che è la nostra esperienza, il tempo è il bene più prezioso per anticipare un’eventuale crisi finanziaria, economica o peggio patrimoniale. Il tempo permette di studiare la strategia più ideale per salvaguardare il patrimonio aziendale e familiare onde evitare danni molto pesanti e a volte irreversibili.
Quando l’Accesso al credito sarà certamente negato.
La segnalazione in Centrale Rischi per messa a sofferenza segna il tuo destino e non permette a nessun individuo segnalato di accedere al credito. Per questo motivo è fondamentale controllare periodicamente la Centrale dei Rischi onde evitare/anticipare dei segnali evidenti che determinano la difficoltà di adempimento del debitore.
Come possiamo aiutarti in caso di messa a sofferenza
Nel caso in cui la banca segnalasse il rapporto a sofferenza, è molto importante conservare i documenti del rapporto contestato in archivo, anche eventuali contratti di fideiussioni, in modo tale che, grazie alle nostre competenze, si possa analizzare e produrre una relazione tecnica che rilevi e contesti tutte le anomalie bancarie .
Questo consente di prendere tempo per negoziare/mediare il saldo a debito/credito con la Banca/finanziaria.
E’ più facile uscirne vittoriosi se si contesta per primi il rapporto e non essere aggrediti dalla banca.
Scrivici qui sotto per richiedere il nostro aiuto
TESTIMONIANZE
Ho conosciuto Aziende Insieme nella persona di Maria Cristina Pozzan qualche anno fa che voglio ringraziare oltre che per la sua professionalità anche per la sua umanità.
E’ ciò di cui si ha bisogno quando i rapporti con le banche entrano in crisi. Ti aiuta a invertire la rotta quando da un giorno all’altro ti trovi fuori strada con la pressione di non saper come gestire la situazione.
Cristina ed il suo gruppo, con la loro esperienza e conoscenza, ti accompagnano a braccetto nel prendere la più giusta soluzione e ti danno la tranquillità e la lucidità durante tutto il percorso nel riconoscere le difficoltà e ripartire con fiducia tempestivamente.
Grazie di cuore.
Dopo essere stati assistiti da vari consulenti nel
corso degli anni ed avere sempre la certezza di
essere uno dei tanti clienti da gestire, l’incontro con
la consulente di AZIENDE INSIEME S.R.L. Sig.ra Pozzan e
Gruppo Imis ha cambiato radicalmente il nostro
pensiero.
Finalmente alta professionalità, grande precisione,
piena affidabilità e costante assistenza.
La differenza dagli altri? Noi con i nostri problemi al
centro e Lei con l’amore , la passione, la
conoscenza per trovare la soluzione più ideale per
la ns Azienda …. Grazie e Bravi .
Albergatore Termale in Provincia di Siena
La nostra azienda era oppressa da un indebitamento bancario
che generava interessi, commissioni e pretese di rientro oltre
ogni ragionevole possibilità.
Abbiamo avuto la fortuna di conoscere i consulenti di AZIENDE
INSIEME SRL che in pochi mesi, grazie ad un attento e
minuzioso lavoro di riesame dei movimenti di conto corrente e a
perizie “certificate” redatte da Gruppo Imis, hanno ribaltato la
situazione, dimostrando agli istituti di credito non solo
l’insussistenza del debito, ma che addirittura era la nostra
azienda a vantare un credito nei loro confronti.
La competenza e professionalità dei consulenti di AZIENDE
INSIEME SRL e dei tecnici di Gruppo Imis ha consentito di
rilanciare sui mercati internazionali la nostra azienda che fino a
poco fa rischiava il default, pertanto la nostra soddisfazione sul
loro operato è stato totale!!
Grazie
Previous
Next
CONTATTACI SUBITO
Ti consigliamo di fissare una consulenza gratuita per poter apprendere la conoscenza e consapevolezza della tua situazione nei confronti del Sistema bancario.
Contattaci subito: una volta effettuata una prima analisi, ti presenteremo una proposta di miglioramento e di soluzione ai tuoi quesiti.
Molto spesso, dopo l’analisi svolta, si aprono delle opportunità che spesso migliorano i rapporti con le banche/finanziarie.
SEDE LEGALE:
Via dei Fiori,28 Meledo di Sarego (VI)
36040
Tel:0444/820978
Mattino: 9:00-13:00
Pomeriggio: 14:00-18:00
Sab-Dom: Chiuso
Mail:info@aziende-insieme.it