Che obiettivi ha la Centrale dei Rischi?
La Centrale dei Rischi serve a migliorare il processo di valutazione del merito di credito della clientela, innalzare la qualità del credito concesso dagli intermediari e rafforzare la stabilità finanziaria del sistema creditizio.
Devo richiedere la mia Centrale dei Rischi alla banca o chiedere la consulenza al mio commercialista?
No, non è necessario. Puoi richiedere la tua Centrale dei Rischi in modo assolutamente autonomo e gratuito, senza dipendere da nessun consulente o istituto. Noi ti indichiamo le giuste modalità per richiederla e rimanere sempre aggiornato.
Perché dovrei richiedere il vostro intervento di formazione e consulenza?
Perché sei un imprenditore appassionato del suo mestiere, che farebbe qualsiasi cosa per impadronirsi di quelle informazioni che non possiede, fondamentali per salvaguardare la propria azienda.
Aziende Insieme non presta soldi agli imprenditori, non sistema i conti delle aziende, non fa il lavoro di un commercialista, né quello di un avvocato.
Se nella Centrale dei Rischi della Banca d’Italia non sono segnalati i crediti inferiori a 30.000 Euro come può essere uno strumento attendibile utile alla pianificazione finanziaria?
La Centrale dei Rischi è uno strumento affidabile e indispensabile. Serve però saper interpretare i dati che essa fornisce e confrontarli con i dati contenuti in altri documenti bancari. Solo così potrai farti un quadro chiaro della tua posizione, ovvero conoscere i tuoi punti di forza e di debolezza, sapere come risultare “meritevole” per l’istituto di credito per negoziare condizioni sempre vantaggiose. Noi ti mostriamo come fare.
Quando acquisisco un nuovo cliente mi accerto della sua solvibilità. Perché non usufruire di banche dati diverse dalla Centrale Rischi di Banca d’Italia?
Vi è il rischio che banche dati diverse dalla Centrale Rischi di Banca d’Italia contengano errori o che i soggetti che le gestiscono non rispettino alcuni principi di segnalazioni o la normativa di legge.
Noi ti dimostriamo come utilizzare la Centrale Rischi per accertare la solvibilità dei tuoi nuovi clienti, tutelare il rapporto con i tuoi fornitori e la solidità della tua azienda.
Perché dovrei rivolgermi ad Aziende Insieme anziché a una società di consulenza che offre un’analisi gratuita della Centrale Rischi?
Aziende Insieme non ha lo scopo di venderti perizie o consulenze ma di darti le informazioni che ti servono per essere autonomo nella richiesta e gestione della tua Centrale Rischi.
Il nostro obiettivo non è renderti dipendente dalle nostre consulenze ma darti tutti gli strumenti che servono, in termini di conoscenza, dati e documentazione per salvaguardare la tua impresa.